Il progetto RWM mira a promuovere la bicicletta come forma di trasporto sostenibile e salutare e come forma di attività fisica nelle aree target. Il contesto e la logica del progetto si basano su fonti complete e solide, basate su prove scientifiche e provenienti dall’UE, che evidenziano l’importanza della bicicletta per i benefici ambientali, sanitari e sociali.
Obiettivi del progetto RWM (Ride with Me):
• Aumentare la sostenibilità dei trasporti nelle aree target promuovendo la bicicletta come alternativa più ecologica al trasporto motorizzato.
• Migliorare la salute e il benessere generale del pubblico target promuovendo la bicicletta come forma di esercizio fisico e attività fisica.
• Incoraggiare le relazioni sociali e la costruzione di comunità tra il pubblico target attraverso la partecipazione a club sportivi ciclistici e al forum online RWM.
• Aumentare la consapevolezza della bicicletta come forma di trasporto e di esercizio fisico praticabile, in particolare tra le comunità svantaggiate e i gruppi emarginati.
• Promuovere una cultura della bicicletta nelle aree target promuovendone i benefici e l’accessibilità e affrontando gli ostacoli all’uso della bicicletta. • Migliorare l’accesso alle informazioni e alle risorse relative al ciclismo, tra cui percorsi ciclabili, club sportivi ciclistici e informazioni su attrezzature e manutenzione.
Il progetto consiste essenzialmente nei seguenti 6 compiti principali in un unico pacchetto di lavoro:
Task 1. Gestione e coordinamento del progetto
Task 2. Sviluppo dell’analisi dei bisogni, della ricerca e dell’opuscolo per le società ciclistiche
Task 3. Sviluppo dei contenuti video tutorial
Task 4. Sviluppo della piattaforma digitale online
Task 5. Monitoraggio, valutazione e garanzia della qualità
Task 6. Divulgazione e comunicazione
Deliverable del progetto RWM:
• Analisi dei bisogni e rapporto di ricerca
• Opuscolo per le società ciclistiche
• Contenuti video tutorial
• Piattaforma digitale online
Partner
YOUNG ENTREPRENEURS SOCIETY-YES
PROJE VADISI
ASD SCUOLA DI CICLISMO FRANCO BALLERINI
FURIM INSTITUTE










